"Il futuro e la presa di parola”. Incontro con Djarah Kan

Ne abbiamo parlato con Stefano Laffi durante la proiezione al Met di FUTURA e  giovedì nell'’assemblea su Scuola Lavoro e salute mentale fatta sempre nel "nostro" teatro: certo, abbiamo paura del futuro ma abbiamo anche un incredibile desiderio di ciò che non conosciamo, ed è per questo che continuiamo a nominarlo, chiamarlo, interpellarlo. 

"Come immaginano il futuro autrici e autori di seconda generazione?" Domenica dialogheremo con Djarah Kan , scrittrice e attivista culturale italo-ghanese, tra le autrici di Future - il domani narrato dalle voci di oggi libro curato da Igiaba Scego;  Djarah è cresciuta a Castel Volturno e nel 2018 si è trasferita a Napoli. Ha collaborato con  le riviste Gli Asini, Jacobin Italia,  FQ Millennium e attualmente è contributor per l'Espresso, nel 2020 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti brevi Ladri di denti (People).

Commenti

Scrivi nuovo

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Tutti i campi sono obbligatori.