A Singolar Tenzone
A Singolar Tenzone - i monologhi del XXI sec. -
Con il progetto A Singolar Tenzone - i monologhi del XXI sec. -, in questa e nella prossima stagione, riproporremo 10 spettacoli di attori/autori che hanno fatto la storia della drammaturgia italiana solista dei primi 20 anni del 2000. Nella stagione 2022-2023 riallestiremo e ospiteremo gli spettacoli Italia - Brasile 3 a 2. Il ritorno di Davide Enia (in occasione del ventennale del debutto dello spettacolo), Me vojo sarva’/Nessuno ci guarda di Eleonora Danco, Sexmachine di Giuliana Musso (in occasione del ventennale del debutto dello spettacolo), Radio Clandestina di Ascanio Celestini, Dissonorata di Saverio La Ruina. Il progetto, curato dallo studioso Graziano Graziani, prevede poi la realizzazione di 10 documentari video della durata di 50 minuti costituiti da interviste ad ogni singolo artista da parte di critici e studiosi italiani e la pubblicazione in due volumi dei “consigli di scrittura” degli autori coinvolti nelle nascenti Edizioni Teatro Metastasio.
Un gruppo limitato di persone può assistere agli incontri/documentazioni, che si svolgeranno presso il Museo di Palazzo Datini (via Ser Lapo Mazzei 43, Prato) intervenendo con commenti e domande.
Per partecipare è necessario riservare il proprio posto scrivendo a comunico@metastasio.it. Le richieste verranno accettate sulla base dell'ordine di arrivo e fino a esaurimento posti (ogni mail riceverà regolare risposta).
Calendario incontri:
21 ottobre 2022 - Davide Enia intervistato da Mariateresa Surianello
18 novembre 2022 - Eleonora Danco intervistata da Rodolfo Di Giammarco
20 gennaio 2023 - Giuliana Musso intervistata da Claudia Cannella
17 marzo 2023 - Ascanio Celestini intervistato da Graziano Graziani*
5 maggio 2023 - Saverio La Ruina intervistato da Anna Bandettini
*che, rispetto a quanto precedentemente comunicato, sostituisce Attilio Scarpellini
In collaborazione con
Fondazione Casa Pia dei Ceppi Palazzo Datini onlus