Mirra
Spettacolo

10-15.02 / 2026
20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica
È difficile trovare nella drammaturgia italiana una trama più perturbante di quella di Mirra, in cui la giovanissima principessa di Cipro è condannata da Afrodite ad amare suo padre. L’incesto, l’unico vero tabù rimasto alla società contemporanea, urla sotto la fitta maglia degli endecasillabi alfieriani. Il corpo dell’adolescente Mirra è la porta attraverso la quale la tragedia entra in una casa borghese: il segreto che contiene è una bomba posta al centro dell’istituzione familiare.
Credo che sia il momento di affrontare un testo del genere, per ricordarci che il nostro “patrimonio nazionale” ha sempre messo dei punti interrogativi nelle istituzioni che oggi vorrebbero essere recintate con il filo spinato. I “nostri grandi poeti” hanno costruito sublimi giardini del linguaggio, è vero, ma hanno anche fatto detonare le nostre convenzioni con esplosioni non meno sublimi. La Tradizione non può più essere una terra pacifica.
Giovanni Ortoleva
di Vittorio Alfieri
regia di Giovanni Ortoleva
cast in via di definizione
scene Federico Biancalani
costumi Aurora Damanti
sound designer Pietro Guarracino
produzione Teatro Metastasio di Prato, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
PRIMA NAZIONALE
PREZZI BIGLIETTI in vendita dal 7 ottobre
€ 28,00 poltrona
€ 26,00 posto di palco centrale
€ 20,00 posto di palco laterale o di IV ordine centrale
€ 12,00 posto di palco laterale di IV ordine o di loggione
RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati
Promozione METxTEMPO: biglietto scontato del 35% per le repliche di martedì, mercoledì e giovedì acquistando solo on-line i biglietti fino a 15 giorni prima dall'inizio dello spettacolo
10.02 / 2026 | 20.45 | |
11.02 / 2026 | 20.45 | |
12.02 / 2026 | 20.45 | |
13.02 / 2026 | 20.45 | |
14.02 / 2026 | 19.30 | |
15.02 / 2026 | 16.30 |
Metastasio
via Benedetto Cairoli, 59 59100 Prato (PO)
tel. 0574.6084