Noi gli eroi
Spettacolo

10-15.03 / 2026
20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica
Lagarce scrisse questo testo per dilettare gli attori della sua compagnia, in tournée con Il malato immaginario di Molière, attingendo molti personaggi e dialoghi ai Diari di Franz Kafka. Ma la storia è certo originale: dopo la fine di uno spettacolo, una famiglia di attori girovaghi che abita l’Europa Centrale in tempo di guerra, continua a recitare la propria vita tra solitudini, desideri, meschinità, utopie. Esseri smarriti, esiliati, spossati, al limite della sopravvivenza e consapevoli di questo, ma ancora capaci di proiettare pensiero e poesia nell’indifferenza generale. Umorismo e malinconia si uniscono formalmente ad una scrittura che scarta la via diretta del realismo. Non l’ennesima pièce di “teatro nel teatro” ma un’opera universale e vitalissima sullo spettro della vecchiaia, della morte, della guerra che distrugge e ruota attorno a noi, non così lontano da noi.
di Jean-Luc Lagarce
traduzione Margherita Laera
adattamento Margherita Laera e Giorgia Cerruti
regia Giorgia Cerruti
assistente alla regia Francesca Ziggiotti
con Giorgia Cerruti, Fabrizio Costella, Davide Giglio, Anna Gualdo, Francesco Pennacchia, Letizia Russo
visual concept e light design Lucio Diana
sound designer Luca Martone
costumi Giorgia Cerruti e Daniela Rostirolla
uno spettacolo di Piccola Compagnia della Magnolia
produzione Teatro Metastasio di Prato, CTB/Centro Teatrale Bresciano e TSV - Teatro Nazionale
PRIMA ASSOLUTA
PREZZI BIGLIETTI
€ 20,00 posto unico numerato
RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati
Promozione METxTEMPO: biglietto scontato del 35% per la replica del giovedì acquistando solo on-line fino a 15 giorni prima dall'inizio dello spettacolo
10.03 / 2026 | 20.45 | |
11.03 / 2026 | 20.45 | |
12.03 / 2026 | 20.45 | |
13.03 / 2026 | 20.45 | |
14.03 / 2026 | 19.30 | |
15.03 / 2026 | 16.30 |
Fabbricone
via Ferdinando Targetti, 10/12 59100 Prato (PO)
tel. 0574.690962