Nebulosa e Punti Focali
Laboratorio di scrittura critica e di giornalismo e incontri post-spettacolo
Laboratorio
ottobre 24/maggio 25
Nebulosa è il laboratorio gratuito di scrittura critica e giornalismo del Teatro Metastasio, curato da Lorenzo Donati (critico e ricercatore) e aperto a coloro che desiderano avventurarsi per nuove galassie.
Nebulosa ha origine dalla Stagione del Met e da lì si diffonde tra i giovani dando spazio ai loro racconti, testimonianze, interviste, cronache e recensioni. Una regione interstellare dove forse ci sentiremo meno soli, incontrando lo stra-ordinario e provando a raccontarlo.
La partecipazione è gratuita.
Info utili:
- la partecipazione al laboratorio di 30 ore vale 3 crediti formativi per gli studenti del corso di laurea in Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell'Arte e dello Spettacolo (Pro.Ge.A.S) dell’Università di Firenze c/o PIN – Polo Universitario Città di Prato, in alternativa al “Laboratorio di produzione e organizzazione teatrale” e per gli studenti del corso di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) dell’Università di Firenze;
- ogni partecipante dovrà portare con sé un computer portatile o altro device e una penna personale;
- gli incontri, salvo diverse indicazioni, si svolgeranno nelle aule didattiche del Teatro Magnolfi in via Gobetti 79;
- i partecipanti al laboratorio avranno diritto a un biglietto a prezzo speciale per gli spettacoli in stagione, la cui visione è obbligatoria per la partecipazione al laboratorio;
- dopo la visione dello spettacolo i partecipanti potranno partecipare all’incontro “Punti Focali” con la compagnia, sollecitando con domande e riflessioni il dialogo tra gli artisti e il pubblico presente in sala.
Calendario incontri:
- mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio in orario 17.30/19.00, con riferimento allo spettacolo CAPITOLO DUE al Teatro Fabbricone;
- giovedì 13 e venerdì 14 febbraio in orario 17.30/19.00, con riferimento allo spettacolo RE CHICCHINELLA al Teatro Metastasio;
- mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio in orario 17.30/19.00, con riferimento allo spettacolo OGNISSANTI al Teatro Fabbricone;
- mercoledì 5 e giovedì 6 marzo in orario 17.30/19.00, con riferimento allo spettacolo L'INFAMANTE ACCUSA DI ASSENZA al Teatro Metastasio;
- mercoledì 9 e giovedì 10 aprile in orario 17.30/19.00, con riferimento alo spettacolo ABRACADABRA al Teatro Metastasio;
- giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025 in orario 17.30/19.00, con ANTIGONE IN AMAZZONIA al Teatro Metastasio.
Il laboratorio sarà condotto da Lorenzo Donati, critico e saggista, collaboratore del Teatro Metastasio (per il quale co-dirige la rivista semestrale “La Falena”), attualmente assegnista di ricerca e professore a contratto presso l'Università di Bologna e coordinatore scientifico delle attività critico-educative del gruppo Altre Velocità (APS finanziata fra gli altri dal MIC per le attività di “formazione del pubblico” ai sensi dell’art. 41 del FNSV ex FUS).
PUNTI FOCALI
Incontri con gli artisti dopo gli spettacoli
I giovani partecipanti al laboratorio di scrittura critica Nebulosa, insieme a Lorenzo Donati, mettono a fuoco temi e questioni innescati dagli spettacoli durante incontri con artisti a cui è invitata tutta la cittadinanza.
Calendario incontri:
ROBERTO ZUCCO, il 21 novembre dopo lo spettacolo al Fabbricone
LA COSTANZA DELLA MIA VITA, il 4 dicembre dopo lo spettacolo al Magnolfi
CAPITOLO DUE, il 22 gennaio dopo lo spettacolo al Fabbricone
OGNISSANTI, il 26 febbraio dopo lo spettacolo al Fabbricone
L'INFAMANTE ACCUSA DI ASSENZA, il 5 marzo dopo lo spettacolo al Metastasio
ABRACADABRA, il 9 aprile dopo lo spettacolo al Metastasio
ANTIGONE IN AMAZZONIA, l'8 maggio dopo lo spettacolo al Metastasio
a cura di Lorenzo Donati, in collaborazione con Giuseppe Di Lorenzo
23.10 / 2024 | dopo lo spettacolo Beautiful Creatures |
|
21.11 / 2024 | dopo lo spettacolo Roberto Zucco |
|
04.12 / 2024 | dopo lo spettacolo La costanza della mia vita |
|
22.01 / 2025 | 17.30/19.00 | e dopo lo spettacolo Capitolo Due |
23.01 / 2025 | 17.30/19.00 | |
13.02 / 2025 | 17.30/19.00 | |
14.02 / 2025 | 17.30/19.00 | |
26.02 / 2025 | 17.30/19.00 | e dopo lo spettacolo Ognissanti |
27.02 / 2025 | 17.30/19.00 | |
05.03 / 2025 | 17.30/19.00 | e dopo lo spettacolo L'infamante accusa di assenza |
06.03 / 2025 | 17.30/19.00 | |
09.04 / 2025 | 17.30/19.00 | e dopo lo spettacolo Abracadabra |
10.04 / 2025 | 17.30/19.00 | |
08.05 / 2025 | 17.30/19.00 | e dopo lo spettacolo Antigone in Amazzonia |
09.05 / 2025 | 17.30/19.00 |