I FuoriClasse
Da gennaio a marzo 2023 si terrà, al Teatro Magnolfi, un ciclo di incontri sulle arti della scena articolato in tre workshop condotti da artisti del panorama nazionale e internazionale.
I seminari sono rivolti ad adolescenti e giovani dai 14 anni che desiderano fare esperienza delle tecniche e pratiche teatrali, accompagnati da maestri della scena contemporanea con dimostrazione finale aperta al pubblico il terzo giorno di workshop.
Quota di partecipazione: € 25,00 a partecipante per ogni workshop.
Iscrizione a due workshop € 40,00.
Iscrizione a tre workshop € 60.00.
Calendario Workshop
Teatro Magnolfi 23/24/25 gennaio 2023
Romeo e Giulietta
un laboratorio di Fanny & Alexander condotto da Chiara Lagani
Lunedì 23 gennaio in orario 15.30/18.30
Martedì 24 gennaio in orario 15.30/18.30
Mercoledì 25 gennaio in orario 15.40/19.30
A partire dalla storia d’amore più famosa d’occidente si costruiranno brevi sequenze teatrali, soprattutto a partire dai momenti più celebri del testo shakespeariano. Si ragionerà molto sulla lingua di questo famoso testo, sulla sua incredibile attualità, ricercando forme e modi nuovi per dare voce a temi sempre vivi: il conflitto tra le generazioni, la faida, la morte e l’amore, il linguaggio come possibilità e come ostacolo. I partecipanti saranno chiamati in varie forme a dar corpo ai molti personaggi della storia, simili a loro per età e forse non solo, e a riflettere sempre giocosamente sui vari meccanismi teatrali che la animano e sulle infinite possibilità che anche oggi ci aprono.
Teatro Magnolfi 17/18/19 febbraio 2023
Lab Omini Zeta
a cura della compagnia Gli Omini
Venerdì 17 febbraio in orario 14.30/18.30
Sabato 18 febbraio in orario 14.30/18.30
Domenica 19 febbraio in orario 10.00/13.00 e 14.00/18.00
Gli Omini condivideranno con gli allievi del laboratorio il loro metodo lavorativo, ponendo una particolare attenzione alla cura dello stare in scena.
Come prendere spunto dalla realtà per trovare possibilità espressive. Cercare di aumentare la consapevolezza su di sé. Imparare a guardare e osservare, chi ci è simile e chi no. Stimolare attenzione e curiosità. Cambiare punto di vista. Allenarsi per mettersi nei panni degli altri. Caratteri, caratteristiche e caratterizzazioni. Dalla persona al personaggio.
Siamo tutti soli, siamo tutti diversi, siamo tutti omini.
Teatro Magnolfi 24/25/26 marzo 2023
Warriors’ Dance - Alla scoperta del corpo che cambia
a cura di Iacopo Braca
Venerdì 24 marzo in orario 14.30/18.30
Sabato 25 marzo in orario 14.30/18.30
Domenica 26 marzo in orario 10.00/13.00 e 14.00/18.00
Il guerriero sa che è libero di scegliere ciò che desidera: le sue decisioni sono prese con coraggio, distacco e, talvolta, con una certa dose di follia. Paulo Coelho
La sfida di questo laboratorio è comprendere insieme a voi quali sono le immagini e i movimenti del proprio guerriero interiore. Un laboratorio per preparare il corpo e la mente alla crescita interiore e esteriore. Cosa vuol dire diventare grande? Sei pronto ad affrontare questa crescita? Il nostro guerriero interiore ci può aiutare in questo processo? Un lavoro che parte dal movimento espressivo e utilizza la pedagogia teatrale per sviluppare la creatività e l’immaginazione attraverso la pratica corporea. Pensare con il corpo per riflettere e creare azioni, partiture, suoni, movimenti e posizioni che manifestano l’archetipo del guerriero, presenti in ognuno di noi. Dei, archetipi, miti ed eroi che abitano il nostro inconscio collettivo ci aiuteranno in questo percorso di crescita. Sei prontə ad urlare il tuo guerrierə?
Informazioni e prenotazioni
Ufficio Programmazione e Produzione Teatro Metastasio
Mauro Morucci
tel.+39 0574 608519
mauro.morucci@metastasio.it