La partecipazione di ogni cittadina e cittadino alle attività culturali, fin dalla tenera età, è un obiettivo importante delle politiche educative di questo territorio. L’ARTE PER CRESCERE vuole fornire a tutti, bambine e bambini e in particolare a coloro che sono più lontani dalle esperienze culturali, programmi di educazione per creare una maggior confidenza con le tante proposte culturali disponibili, attraverso un accesso facile ai luoghi di produzione artistica. Consentire ad ogni persona di scoprire ed entrare in contatto con le pratiche creative è una priorità e un impegno quotidiano per i soggetti culturali dell’area pratese, in collegamento con le istituzioni regionali.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato, la Fondazione Sistema Toscana/Area Cinema e Mediateca con le Manifatture Digitali Cinema Prato, la Fondazione Teatro Metastasio, la Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana/Centro Pecci, la Casa del Cinema di Prato/Terminale cinema, CNA Toscana Centro/Cinema e audiovisivo hanno voluto armonizzare le loro iniziative per sviluppare il programma L’ARTE PER CRESCERE. Un progetto che ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni culturali alle scuole e ai centri ricreativi, consentendo ai bambini e ai giovani, dall'asilo alle scuole superiori, di moltiplicare le opportunità di partecipazione alle pratiche artistiche, favorendo la scoperta delle opere d'arte e dei luoghi di cultura. Frequentare regolarmente un teatro, un museo, un luogo espositivo, un cinema, una sala da concerto aiuta a far capire ai più piccoli - e ai loro genitori - che questi sono luoghi aperti, una porta d'ingresso a un universo eccezionale.

Il progetto prevede una prima fase di programmazione coordinata dal 7 all’11 dicembre 2022, come presentazione congiunta di tutte le attività che coinvolgono gli enti del progetto, al fine di costruire insieme un dispositivo specifico che permetta di rendere la cultura un bene condiviso.

SPETTACOLI

8 dicembre ore 17.00, 9-10 dicembre ore 17.30, 11 dicembre ore 16.00
TEATRO FABBRICHINO
Teatro Metastasio di Prato/Compagnia TPO
MELODIA
Robert il bambino che suonava il piano


10 dicembre ore 16.00 e 11 dicembre ore 17.30
TEATRO METASTASIO
Factory compagnia transadriatica
IL FANTASMA DI CANTERVILLE
liberamente ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde

LABORATORIO

10 e 11 dicembre ore 11.00
Sala Polivalente del TEATRO MAGNOLFI
METTI LA MASCHERA!
a cura di Lili Terrana

Lili, scenografa e illustratrice francese, invita il pubblico a fabbricare maschere sul tema del Natale: renne, folletti, alberi, ornamenti e pacchetti regalo a una sola condizione: seguire la propria immaginazione!
Si tratta di creare una maschera di cartone, di colorare con gessi e decorare con piume e paillettes.
Eccoci pronti per la notte di Natale!!!

Laboratorio gratuito per genitori e bambini dai 6 anni
Max 20 partecipanti
Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria del Teatro Metastasio

PASS L’ARTE PER CRESCERE
Per i 2 spettacoli in scena all’interno della rassegna L’arte per crescere è previsto un pass speciale al prezzo di 10 euro a persona (sia bambini che adulti), che permette di assistere a entrambi gli spettacoli nella stessa giornata o in due date diverse, previa prenotazione.
Il pass potrà essere acquistato on-line e alla biglietteria del Teatro Metastasio a partire dal 1° dicembre.

Biglietteria Teatro Metastasio
0574/608501 – biglietteria@metastasio.it
orari di apertura:
dal martedì al sabato 11.00/13.00 e 16.00/18.00