Rivista
Fin dal primo istante La Falena è stata pensata come uno strumento di riflessione, un mezzo di rilancio del dibattito e un’opportunità con cui alimentare il dubbio e dare complessità ulteriore a pensieri che riguardano il teatro, certo, ma che per sfondo hanno la scena del mondo. Il numero invernale conferma quest’intenzione. Perché il titolo dello Speciale – Al buio – indica una percezione del presente, dovuta all’accumulo “in negativo” di quel che sta capitando (la guerra in Ucraina, le violenze del regime iraniano, l’aggravamento delle questioni ambientali, la crisi energetica), rispetto alla quale tuttavia occorre reagire. Ebbene, in che modo può una rivista, e in che modo possono coloro che vi scrivono? La risposta è stata mettere in discussione il teatro (metterne in discussione le abitudini e i conformismi, le pigrizie e gli slanci) per riformare costruttivamente il nostro rapporto con la realtà. Nasce da questa esigenza La Falena che vi accingete a leggere in pdf e in cartaceo. Nasce col desiderio di approfondire criticamente il contesto teatrale (dalle norme politiche agli spazi dell’off, dagli spettacoli ai festival, dalla funzione pubblica pretesa dall’arte al modo in cui si danno il cambio le generazioni in assito) perché sia più chiaro in che direzione ci muoveremo, assieme, domani.
Ecco dunque La Falena, che è prodotta, sostenuta e distribuita dal Teatro Metastasio. Ha 96 pagine, 14 rubriche e 32 firme. E ha in sé la Liguria e l’Ucraina, le parole di Matilde Vigna e la drammaturgia di Eleonora Danco, una lettera dalla Sardegna, le recensioni delle messinscene vedute e l’oroscopo, i taccuini d’artista, Vitaliano Brancati e Nicola Chiaromonte, un racconto autobiografico di Milena Vukotic, un’intervista inedita a Hans-Thies Lehmann, un ricordo dedicato a Peter Brook.
Nella sezione bookshop nel nostro sito è possibile acquistare la rivista in formato digitale al prezzo di € 2,00 o in formato cartaceo al prezzo di € 5,00 (spedizione inclusa). Abbonamento due numeri cartacei € 8,00.
Per avere ulteriori informazioni sulla rivista e per contattare la redazione scrivere a comunico@metastasio.it

Per farla finita col teatro
Un’inchiesta e una serie di incontri de “La falena”
Per farla finita col teatro è un’inchiesta ad ampio raggio a cura della redazione de La Falena che vuole coinvolgere artiste e artisti, compagnie, gruppi, operatori teatrali e critici, con l’intento di far emergere tutto quello che oggi sembra non più tollerabile, discutendo pubblicamente attraverso una serie incontri, vere e proprie “assemblee del teatro” dove presentare la rivista ma anche raccogliere contributi e pensieri per il nuovo numero, in uscita a giugno 2023.
Tutte le info qui > PER FARLA FINITA COL TEATRO