Teatro Metastasio di Prato - Met Ragazzi 2020-21

TEATRO FABBRICONE mercoledì 21 e giovedì 22 aprile 2021 ore 17.00 Sosta Palmizi UNIVERSI, STELLE, PIANETI, NOI! con la collaborazione di FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO ONLUS “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” (Shakespeare) Il progetto intende realizzare un laboratorio che approfondisca mediante il linguaggio della danza e del movi- mento del corpo, il tema dell’Universo e delle leggi che l’uomo è riuscito a riconoscere e che regolano i rapporti tra i corpi celesti. Prendere in considerazione l’Universo come un grande Sistema di cui tutti noi facciamo parte e di cui abbiamo responsabilità per un migliore funzionamento, queste sono le riflessioni da cui avranno inizio gli incontri e che aprono le porte ad un differente grado di attenzione nei confronti della Natura, dell’Ecosistema e del rapporto che l’Uomo ha con il proprio Ambiente. Il progetto prevede approfondire alcuni aspetti fisici, principi e scoperte inerenti l’Universo per riconoscere la compresenza delle diversità in un unico e meraviglioso spazio. Il percorso sarà partecipato e attivo e consentirà ad ogni partecipante di prendere in riferimento le attività proposte anche per strutturare e proporre attività culturali rivolte all’infanzia e agli studenti. Saranno presi in esempio i sistemi inclusivi e dinamici - sempre prendendo in considerazione l’Universo - e saranno confrontate le dinamiche, i rapporti e l’utilità dei sistemi in relazione al corpo umano. Ulteriore strumento sarà l’uso della voce. L’universo sarà il tema, l’oggetto di osservazione, l’esempio sempre presente da cui principieranno i giochi, le letture e le improvvisazioni proposte. La particolarità del nostro progetto sta nel coinvolgere i partecipanti, attraverso l’attività creativa e didattica del laboratorio, e far prendere consapevolezza dei numerosi strumenti educativi e creativi alla base del linguaggio fisico espressivo. Il linguaggio preferenziale è quello del teatro-danza, supportati dall’uso di testi, opere ottenute da esercizi di scritture creative, e realizzate dai partecipanti; al fine di esprimere la compresenza della diversità, in continua relazione e dinamica. 60

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==