I creditori

I creditori

04-07.04 / 2023

20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica

Metastasio

I creditori, scritto nello stesso anno de La signorina Julie (1888) potrebbe sembrare la storia di un classico triangolo borghese, ma Strindberg è lontanissimo dal naturalismo. Il suo è un dramma della crudeltà, dello scontro violento tra vittime, impastato di contraddizioni e tensioni: senza mezzi termini, affronta la questione di chi in una relazione è più forte o più debole, e scandaglia la paura dell’uomo di essere sfruttato dalla donna. Lo spazio scenico diventa mentale e simbolico: qui agiscono i tre protagonisti del dramma, figure di un affresco cupo, spietato sulla relazione tra maschile e femminile.
«La mia relazione con il teatro di Strindberg - dice la regista Veronica Cruciani - è una discussione continua. Con lui, con i suoi personaggi, con la sua società e con la mia… E però il discorso sulla mascolinità e la femminilità non sembra certo appartenere al passato».

di August Strindberg
traduzione Maria Valeria Davino e Katia De Marco
regia e adattamento Veronica Cruciani
con Viola Graziosi e Graziano Piazza e un attore da definire
scene Paola Villani
luci Gianni Staropoli
drammaturgia sonora John Cascone
produzione Teatro Nazionale di Genova, Teatro Metastasio di Prato

PREZZI BIGLIETTI in vendita dal 10 ottobre
€ 28,00 poltrona
€ 26,00 posto di palco centrale
€ 20,00 posto di palco laterale o di IV ordine centrale
€ 12,00 posto di palco laterale di IV ordine o di loggione

RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati

 

Promozione METxTEMPO: biglietto scontato del 35% acquistando solo on-line i biglietti fino a 15 giorni prima dall'inizio dello spettacolo

04.04 / 2024 20.45
05.04 / 2024 20.45
06.04 / 2024 19.30
07.04 / 2024 16.30

Metastasio

via Benedetto Cairoli, 59 59100 Prato (PO)
tel. 0574.6084