Il fuoco era la cura
liberamente ispirato a Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Spettacolo

09-14.04 / 2024
20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica
Cantando il nostro tempo come se la scena fosse un luogo di cittadinanza dove allenare la coscienza critica, i Sotterraneo si ispirano al capolavoro distopico Fahrenheit 451 di Ray Bradbury per riflettere su “dove si annidano nel presente i rischi di derive totalitarie che al momento non riusciamo neanche a immaginare. La scelta di una distopia così nota - affermano i Sotterraneo - ci dà la possibilità di progettare un percorso di ricerca scenica del tutto inedito, partendo però da un riferimento immediato e condiviso col pubblico. Muovendoci liberamente nel mondo di un libro così presente nell’immaginario collettivo, useremo gli strumenti dell’ucronia per immaginare come il nostro presente potrebbe portarci a un futuro di totalitarismo anticulturale, viaggeremo a ritroso dalla fantascienza al nostro tempo per domandarci cosa significa oggi bruciare libri, proibire il pensiero complesso, soffocare l’intelligenza collettiva”.
creazione Sotterraneo
ideazione e regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa
con Flavia Comi, Davide Fasano, Fabio Mascagni, Radu Murarasu, Cristiana Tramparulo
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
abiti di scena Ettore Lombardi
suoni Simone Arganini
produzione Teatro Metastasio di Prato, Sotterraneo, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
residenze artistiche Armunia, Centrale Fies, La Corte Ospitale
Sotterraneo è Artista Associato al Piccolo Teatro di Milano, fa parte del progetto Fies Factory ed è residente presso l’ATP Teatri di Pistoia
PREZZI BIGLIETTI in vendita dal 10 ottobre
€ 20,00 posto unico numerato
RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati
Promozione METxTEMPO: biglietto scontato del 35% acquistando solo on-line i biglietti fino a 15 giorni prima dall'inizio dello spettacolo
09.04 / 2024 | 20.45 | |
10.04 / 2024 | 20.45 | |
11.04 / 2024 | 20.45 | |
12.04 / 2024 | 20.45 | |
13.04 / 2024 | 19.30 | |
14.04 / 2024 | 16.30 |
Fabbricone
via Ferdinando Targetti, 10/12 59100 Prato (PO)
tel. 0574.690962