Il riformatore del mondo
Spettacolo

07-12.05 / 2024
20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica
Il motivo per cui Leonardo Capuano ha deciso di mettere in scena Il riformatore del mondo di Thomas Bernhard, uno dei capolavori dell’autore austriaco che con il suo stile inconfondibile e musicale ha dato vita a personaggi estremi, spesso artisti e intellettuali misantropi, è perché si è riconosciuto nella comica follia del riformatore e nel legame con la figura femminile che lo accompagna.
In scena il Riformatore e la Donna che vive con lui da vent’anni aspettano in casa, dalle cinque del mattino a mezzogiorno, la straordinaria consegna della Laurea honoris causa conferitagli per l’opera della vita, il Trattato sul miglioramento del mondo.
Nell’attesa che tutto ciò accada, niente si svolge 'regolarmente': il Riformatore sproloquia, lamentandosi di tutto e dando ordini alla compagna che lo ascolta prendendosi cura di lui.
di Thomas Bernhard
traduzione di Roberto Menin
regia Leonardo Capuano
con Leonardo Capuano, Renata Palminiello e interpreti in via di definizione
aiuto regia Andrea Bartolomeo
collaboratrice al progetto Paola Corsi
sound designer Francesco Giubasso
scene Leonardo Capuano, Renata Palminiello e Andrea Bartolomeo
luci Gianni Staropoli
costumi Leonardo Capuano, Renata Palminiello e Andrea Bartolomeo
produzione Teatro Metastasio di Prato/Compagnia Umberto Orsini
PRIMA NAZIONALE
PREZZI BIGLIETTI in vendita dal 10 ottobre
€ 20,00 posto unico numerato
RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati
Promozione METxTEMPO: biglietto scontato del 35% acquistando solo on-line i biglietti fino a 15 giorni prima dall'inizio dello spettacolo
07.05 / 2024 | 20.45 | |
08.05 / 2024 | 20.45 | |
09.05 / 2024 | 20.45 | |
10.05 / 2024 | 20.45 | |
11.05 / 2024 | 19.30 | |
12.05 / 2024 | 16.30 |
Fabbricone
via Ferdinando Targetti, 10/12 59100 Prato (PO)
tel. 0574.690962