Fenomeno
Spettacolo
27.09 / 2020
18.30
Quando la danza diventa linguaggio che esprime il frastuono interiore. Danzatrice e coreografa con disturbi all'udito, Laura Simi esplora il suono per capire come il suo modo di danzare, d'esprimere sé stessa, potrebbe esserne influenzato. Riscoprendo i diari d'infanzia, Laura se ne ispira per Fenomeno facendo eco ai suoni di un'epoca, gli anni '70. Come questi suoni e rumori interagiscono, diventano ossessioni, ostacoli da superare, materia centrale della sua danza? Il corpo percepisce dei microsistemi sensibili e trasforma i movimenti. La danza rende il suono visibile. La scena le è scolpita attorno dalle luci di Damiano Foà e dai paesaggi sonori di Perig Villerbu.
concezione coreografica e interpretazione Laura Simi
suono e musiche Perig Villerbu
luci Damiano Foà
collaborazioni artistiche Martina Raponi, Neil Callaghan
costumi Marco Mazzoni
cura e promozione Marco Villari
con il sostegno di ODIA Normandie / Office de Diffusion et d’Information Artistique de Normandie
produzione Compagnia Silenda
co-produzione Centre Chorégraphique National de Nantes, VIADANSE - Centre chorégraphique national de Bourgogne Franche-Comté à Belfort, Institut Français du Maroc - site d’Agadir, ARKANSO Cie - Festival Regards Dansants en partenariat avec Le Trident-Scène nationale de Cherbourg-en-Cotentin, Chorège CDCN Falaise Normandie
con il sostegno di Micadanses, Les Ateliers Intermédiaires, Centre Chorégraphique National de Caen en Normandie, Panta Théâtre, SPAM/Spazio per le arti contemporanee Lucca
Silenda è sostenuta da Région Normandie, Drac Normandie, Ville de Caen, Agence régionale de santé de Normandie.
Lo spettacolo Fenomeno é stato sostenuto anche da Département du Calvados.
Ex Cinema Excelsior
via Garibaldi 67 59100 Prato (PO)