Il mondo altrove
Danza

24.09 / 2022
22.30
Il mondo altrove è un rituale danzato liberamente ispirato ai rituali indigeni dell'America del Sud, ai simboli e alle tradizioni del teatro Nō giapponese che, sulla musica mistica di Giacinto Scelsi, celebra il moto di un mondo inesplorato.
Dalla porta centrale - che domina lo spazio del rituale - avanzano quattro figure sciamaniche finemente adornate e velate da affascinanti maschere per condurre a una cerimonia magica e senza tempo. L'azione prende forma durante il crepuscolo per poi sciogliersi in un dialogo notturno, espressione di sostegno vicendevole, dono perpetuo, comunione universale e celeste.
Di fronte a questo linguaggio fisico siamo invitati a decifrare i “geroglifici” di questa civiltà ignota, selvatica e capovolta; ospiti chiamati a un esercizio di superamento del confine di ciò che conosciamo.
Accogliere un mondo nuovo significa entrare in contatto con la poesia di segni muti, sia che appartengano al mondo animale, al mondo vegetale o a una qualsiasi cultura alternativa, per ritrovare così la propria umanità nel riflesso dell'incontro.
concept e coreografia, maschere e costumi Nicola Galli
danza Margherita Dotta, Nicola Galli, Leonardo Maietto, Silvia Remigio
musica Giacinto Scelsi, 3/4 had been eliminated
oggetti scenici Giulio Mazzacurati
luci e audio Giovanni Garbo
produzione TIR Danza, stereopsis
co-produzione MARCHE TEATRO / Inteatro Festival, Oriente Occidente
residenze artistiche DID Studio / Ariella Vidach, Centro di Residenza della Toscana (Armunia - CapoTrave / Kilowatt), Oriente Occidente Studio_Passo Nord
con il supporto di Rete Almagià
biglietto € 10,00 (ridotto € 7,00)
24.09 / 2022 | 22.30 |
durata 50'
spazioK
Via Santa Chiara, 38 59100 Prato (PO)