S.O.P. - Some.Other.Place

S.O.P. - Some.Other.Place

18.09 / 2022

20.15

Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Some Other Place cerca di individuare le forme della relazione tra performer, spazio e immaginazione per provare a condurre lo spettatore dentro un viaggio in un altrove percettivo e immaginativo.

Il corpo danzante di Sara Sguotti abita uno spazio vuoto e intimo, in continuo adattamento, attraverso un movimento labirintico e potente verso un altro luogo che riverbera nella musica dal vivo di Spartaco Cortesi. La coreografia, leggera e disorientante, vitale e carnale, è quella di un corpo che si sorprende del movimento ed è sorpreso da esso, portando i passeggeri/spettatori in uno spazio visionario e coinvolgendoli in un processo empatico attraverso una narrazione privata e femminile.

 

 

 

concept e coreografia Sara Sguotti
musiche live Spartaco Cortesi
con Sara Sguotti e Spartaco Cortesi
consulenza e assistenza artistica e drammaturgica Elena Giannotti
disegno luci Mattia Bagnoli
voce Julie Bergez

coproduzione Interplay Festival
con il supporto di Armunia/Festival InEquilibrio, Atelier delle Arti, Cango
S.O.P. è una produzione di Perypezye Urbane e nasce come proseguimento creativo di Some Other Place sostenuto da Company Blu

ingresso unico per S.O.P. - Some.Other.Place + L'ombelico dei limbi (ore 18.30) + Rideau (ore 19.00)
€ 12,00

> ACQUISTA

18.09 / 2022 20.15

durata 40'

consigliato dai 12 anni in su 

spettacolo non parlato 

Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Viale della Repubblica 277 59100 Prato (PO)