Cosa hai in testa?

Spettacolo per bambini

Cosa hai in testa?

16.03 / 2025

17.00

Metastasio

Cosa hai in testa? racconta di quando siamo spensierati, di quando in testa abbiamo pic-nic di compleanno, fuochi d’artificio e passi di danza saltellanti.
Cosa hai in testa? è anche la storia di un’amicizia tra due bambine, Ele e Vale, che sono migliori amiche. Una delle due è un po’ speciale, forse diversa da tutti gli altri: al posto dei capelli ha rami e foglie, una chioma magica da cui può uscire tutto ciò che immaginano. Le due amiche navigano a vele spiegate sul veliero della loro fantasia, finché un giorno qualcosa cambia, un corvo nero volteggia sopra di loro, ed una ad una le foglie sulla testa di Vale cadono... Spesso le cose belle sono anche le più delicate, e a tutti, grandi e bambini, capita di dover attraversare passaggi dolorosi: allora abbiamo in testa solo pensieri in bianco e nero e ci sentiamo nodosi e pieni di spine.
Cosa hai in testa? attraversa con delicatezza il mondo complesso delle emozioni, per mostrare che è normale incontrare momenti dolorosi ma che ad ogni inverno segue una primavera, sottolineando l’importanza dell’empatia e il ruolo fondamentale che hanno coloro che ci amano nel sostenerci nel nostro percorso di crescita.

 

Motivazioni della Giuria Premio Scenario Infanzia 2024
Cosa hai in testa? custodisce la grazia dell’avvicinarsi con delicatezza alla sfaccettante interiorità che contraddistingue la specie umana. I linguaggi della danza e della figura sono armonici messaggeri delle correnti emotive che si animano a vele spiegate. Dallo stupore al desiderio di spensieratezza e gioco, dagli inverni alle rinascite esistenziali, la vita si sfronda in attesa del suo rifogliarsi con cura e calore. Un’occasione preziosa per le nuove generazioni, e non, di lasciarsi toccare dalla vita, nei suoi fuochi di artificio, nei suoi slanci oltre i confini terrestri, nei suoi corvi neri che sorvolano e atterrano sui nostri terreni vulnerabili.
Claudia ed Elena indagano con coraggio e rigore nelle pieghe più profonde dell’animo scoprendo una consistenza materica inaspettata, dura e friabile, un gesso bianco che risplende nelle oscurità e stimola un costante senso di meraviglia.”

un progetto di Natiscalzi DT
regia, coreografia e testi Claudia Rossi Valli
con la complicità di Elena Grappi
danza, voce e movimento Claudia Rossi Valli/Chiara Esposito, Elena Grappi
assistenza artistica/tecnica Marco Bissoli

produzione Teatro Metastasio di Prato
con il sostegno di Scenario ETS e Teatro Due Mondi - Residenza per artisti nei territori, Faenza

 

vincitore di Premio Scenario Infanzia 2024

Biglietti
ragazzi € 6,00
adulti € 7,00
scolastiche € 5,00

13.03 / 2025 10.00 + 14.00
14.03 / 2025 10.00 + 14.00

ANNULLATE per ordinanza n. 819 del 13/03/2025

16.03 / 2025 17.00
17.03 / 2025 10.00

DURATA 45'
FASCIA D’ETÀ da 6 a 10 anni
REPLICHE SCOLASTICHE 13 e 14 marzo ore 10.00 e 14.00 e 17 marzo 2025 ore 10.00

Metastasio

via Benedetto Cairoli, 59 59100 Prato (PO)
tel. 0574.6084