CORBEZZOLI
Spettacolo per bambini

4, 11, 18, 24 e 25 novembre
ore 17.00
Il frutto di corbezzolo, piccolo, rosso, profumato, è uno dei ricordi più intensi di Paolo Magelli, autore di questo racconto dedicato alla sua città, alle montagne che la circondano ed ai rifiuti che la abitano.
Il corbezzolo è dolce, una gioia del palato che richiama ad un'epoca felice e semplice, è un frutto che non si compra al supermercato ed oggi è quasi dimenticato, una piccola pallina colorata che vive inosservata tra i rovi. È questo il personaggio principale del nostro racconto, ma non è solo, vive la sua avventura con altri tre amici: un fazzoletto di carta, un sacchetto di nylon, una bottiglietta. A ben guardare tutti e quattro i nostri piccoli attori sono parte di un gruppo che si ritrova insieme involontariamente: la compagnia dei rifiuti domestici. Ognuno dei quattro personaggi muore, rinasce sotto un’altra identità e poi s’incontrerà nuovamente in un gioco di ciclo-riciclo che riguarda il mondo dei rifiuti del quale anche i bambini hanno il dovere di occuparsi.
FASCIA D’ETÀ da 5 a 10 anni
_____________________________________________
ASM s.p.a. (Ambiente Servizi Mobilità)
______________________________________________
RASSEGNA PER LE SCUOLE
Teatro Fabbrichino - ore 10.00
22/26 ottobre - 29/31 ottobre - 5/9 novembre
12/15 novembre - 19/23 novembre - 26/28 novembre
una novella di Paolo Magelli
illustrata da Lorenzo Banci
direzione artistica Francesco Gandi, Davide Venturini
danza Cristina d’Alberto, Alice Tiezzi
con Riccardo Goretti
engineering ed effetti interattivi Rossano Monti
sound design Spartaco Cortesi
scene e costumi Livia Cortesi
collaborazione artistica Stefania Zampiga
produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana / Compagnia TPO
04.11 / 2012 | 17.00 |
BIGLIETTI
ragazzi € 5,50
adulti € 7,00
scolastiche € 5,00
PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI
Prevendita per i possessori di Metastasio Card Ragazzi presso la biglietteria del Teatro Metastasio a partire dal 20 ottobre
Vendite on-line a partire dal 20 ottobre (sconto del 10%)
Vendita per tutti presso la Biglietteria del Teatro Metastasio a partire dal 25 ottobre
RASSEGNA PER IL PUBBLICO
domenica 4 novembre ore 17.00
domenica 11 novembre ore 17.00
domenica 18 novembre ore 17.00
sabato 24 novembre ore 17.00
domenica 25 novembre ore 17.00
RASSEGNA PER LE SCUOLE
22/26 ottobre ore 10.00
29/31 ottobre ore 10.00
5/9 novembre ore 10.00
12/15 novembre ore 10.00
19/23 novembre ore 10.00
26/28 novembre ore 10.00
FASCIA D’ETÀ da 5 a 10 anni
DURATA 50 minuti
MAX 70 spettatori