Babylon
Spettacolo

16-19.02 / 2023
20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica
Babylon di Neville Tranter - autore, regista, performer e burattinaio di fama mondiale - porta sulla scena uno spettacolo che affronta tematiche molto attuali e molto complesse come quelle legate alla migrazione, e dunque ai destini dei rifugiati, e allo stato contraddittorio nel quale si trova l’Europa, divisa tra norme morali e riflessi difensivi.
Con un taglio crudo ma al contempo umoristico e satirico, lo spettacolo narra una storia biblica e moderna allo stesso tempo, sfiorando per certi versi l’assurdo “ma mai come la vita reale”, dice il regista. In scena un capitano nervoso attende con impazienza gli ultimi passeggeri, tutti rifugiati che cercano di salire sull'ultima nave per Babilonia, nella terra promessa. Alcuni vincono un posto a bordo. Altri rimangono indietro. Oltre a loro ci sono un dio titubante, un demone altrettanto impotente, e il figlio di quel dio che, pur fuori luogo, si vuole imbarcare con gli ultimi in fuga. Tranter fa rivivere le storie e i sentimenti dei personaggi ai suoi pupazzi di dimensione umana.
Utilizzando i più antichi dispositivi del teatro così come quelli tecnologici, Babylon evoca immagini di fortissimo impatto emotivo sollevando inquietanti domande esistenziali, come lo stesso regista spiega: “A volte si tratta solo di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, mentre altri si trovano nel posto giusto al momento giusto. Chi si trova nel posto sbagliato e nel momento sbagliato può solo cercare di sopravvivere. E che dire di coloro che si trovano al posto giusto e al momento giusto? Che dire di noi?”.
Spettacolo in inglese con sopratitoli in italiano
INCONTRO CON IL PUBBLICO
PUNTI FOCALI
Giovedì 16 febbraio dopo lo spettacolo, al Fabbricone, Lorenzo Donati, critico e ricercatore, dialoga con la compagnia nell'ambito del laboratorio di scrittura critica da lui curato per School of Met.
spettacolo internazionale
in collaborazione con
idea, testo Neville Tranter
burattinaio/attore Neville Tranter
paesaggio sonoro Ferdinand Bakker
supervisione Wim Sitvast
produzione Stuffed Puppet Theatre
€ 18,00 posto unico numerato
RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati
Promozione METxTEMPO: biglietto scontato del 35% acquistando solo on-line i biglietti fino a 15 giorni prima dall'inizio dello spettacolo
16.02 / 2023 | 20.45 | |
17.02 / 2023 | 20.45 | |
18.02 / 2023 | 19.30 | |
19.02 / 2023 | 16.30 |
Durata 1h 5'
Spettacolo in inglese con sopratitoli in italiano
Fabbricone
via Ferdinando Targetti, 10/12 59100 Prato (PO)
tel. 0574.690962