Dissonorata
Un delitto d’onore in Calabria
Spettacolo

4-7.05 / 2023
20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica
Dissonorata debutta nel 2006 riscuotendo in poco tempo numerosi riconoscimenti e girando in Italia e all’estero. Oggi, Saverio La Ruina - autore, attore e regista - porta ancora in scena questo spettacolo che parla di un tema tutt’ora molto presente nelle cronache, nelle case, nella vita di molte persone, ovvero quello della condizione femminile spesso sottoposta alla 'legge degli uomini', delle violenze subìte, del rapporto di schiavitù che molte donne si trovano a vivere nei confronti della figura maschile.
“Spesso, ascoltando le storie drammatiche di donne dei paesi musulmani, mi capita di sentire l’eco di altre storie.” - dice La Ruina - “Storie di donne calabresi del secolo scorso, ma anche di oggi. Quando il lutto per le vedove durava tutta la vita. Per le figlie, anni e anni. Le donne vestivano quasi tutte di nero, compreso una specie di chador sulla testa, anche in piena estate”.
Nello spettacolo La Ruina indossa i panni di Pasqualina, una donna che vive in un piccolo villaggio della Calabria, la terra d’origine dell’autore, dove risuonano e riverberano le esperienze delle nonne, delle zie, delle mogli, delle amiche e delle vicine che hanno avuto a che fare con situazioni tragiche, grottesche, surreali, talvolta anche comiche ma cariche di un’amara ironia. Ed ecco che evocativamente un piccolo villaggio calabro assume elementi universali, dove si ritrovano storie di altri luoghi e di altri tempi, appunto: l’eco di altre storie.
INCONTRO CON IL PUBBLICO
incontro progetto speciale
A Singolar Tenzone - i monologhi del XXI sec.
Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 15.30, presso il Museo di Palazzo Datini (via Ser Lapo Mazzei 43, Prato), si svolgerà l'incontro-documentazione che avrà come protagonista Saverio La Ruina e il suo spettacolo Dissonorata
per il quale sarà intervistato dalla giornalista Anna Bandettini.
Un pubblico limitatissimo potrà assistere all'intervista e intervenire con commenti e domande. NPer partecipare è necessario riservare il proprio posto scrivendo a comunico@metastasio.it entro mercoledì 3 maggio.
Le richieste verranno accettate sulla base dell'ordine di arrivo e fino a esaurimento posti (ogni mail riceverà regolare risposta).
In collaborazione con
di e con Saverio La Ruina
musiche dal vivo Gianfranco De Franco
collaborazione alla regia e contributo alla drammaturgia Monica De Simone
disegno luci Dario De Luca
organizzazione e distribuzione Settimio Pisano
produzione Scena Verticale
€ 15,00 posto unico non numerato
RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati
Promozione METxTEMPO: biglietto scontato del 35% acquistando solo on-line i biglietti fino a 15 giorni prima dall'inizio dello spettacolo
04.05 / 2023 | 20.45 | |
05.05 / 2023 | 20.45 | |
06.05 / 2023 | 19.30 | |
07.05 / 2023 | 16.30 |
Durata 1h 15'
Fabbrichino
via Ferdinando Targetti, 10/8 59100 Prato (PO)