Uno spettacolo di fantascienza
quante ne sanno i trichechi
Spettacolo

9-12.02 / 2023
20.45 feriali, 19.30 sabato, 16.30 domenica
In Uno spettacolo di fantascienza una rompighiaccio è diretta al Polo Sud, i trichechi continuano a rotolare dalle rocce e l’asse del mondo si sta spostando, la Terra si crepa addirittura nel mezzo eppure il fuoco tematico è su altro, perché a crollare è il nostro sistema di pensiero.
L’oracolo di Delfi induceva il visitatore a porsi una domanda che non lascia scampo: “chi sono?”
In questo lavoro si gioca ad allargare il questionario: “come costruisco quel che sono?”
Per comunicarci agli altri scegliamo, più o meno consapevolmente, i segni che vanno a comporre le nostra identità, ovvero ci rappresentiamo attraverso convenzioni.
Può sembrare filosofico, in realtà è molto concreto perché, queste distratte adesioni possono influenzare anche il taglio dei capelli, la gestualità, le preferenze e il modo di guardare alle cose. Che accadrebbe, dunque, se provassimo a spostare il punto di vista comune rispetto alle faccende che riteniamo più ovvie e indiscutibili?
Se togliessimo, strato dopo strato, tutti i segni che ci raccontano, cosa rimarrebbe di noi? Forse si potrebbe avvertire un vago senso di minaccia, perché il rischio è che possa rimanere davvero poco di 'autentico'. Così Uno spettacolo di fantascienza, che della fantascienza ha la surrealtà e la prossimità col reale, è una drammaturgia in cui cambiano bruscamente registri e linguaggi, perché anche la scrittura segue regole e convenzioni.
È impossibile conservare una forma definitiva, forse possiamo solo prendere consapevolezza e restare in ascolto.
In scena con lo stesso Ferracchiati, Andrea Cosentino e Petra Valentini.
testo e regia Liv Ferracchiati
con (in o.a.) Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati e Petra Valentini
aiuto regia Anna Zanetti
dramaturg di scena Giulio Sonno
scene e costumi Lucia Menegazzo
disegno luci Lucio Diana
suono Giacomo Agnifili
lettore collaboratore Emilia Soldati
produzione MARCHE TEATRO_ Teatro di Rilevante Interesse Culturale, CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG, Teatro Metastasio di Prato
Gallery
BIGLIETTI IN VENDITA DAL 18 OTTOBRE
€ 18,00 posto unico numerato
RIDUZIONI
-20% per Soci Coop, over 65 e convenzioni
-35% per under25 e gruppi organizzati
09.02 / 2023 | 20.45 | |
10.02 / 2023 | 20.45 | |
11.02 / 2023 | 19.30 | |
12.02 / 2023 | 16.30 |
Fabbricone
via Ferdinando Targetti, 10/8 59100 Prato (PO)
tel. 0574.690962