Studi per M
Danza

23.05 / 2025
20.30
Studi per M è una scrittura preliminare, sono indizi e bagliori di un processo volto a indagare la relazione tra i luoghi, la figura umana e le temporalità celate nelle materie. All’interno di queste attività risiede una produzione di danza che espande la sensibilità verso i luoghi, i paesaggi, ciò che circonda e accoglie il corpo, e nel corpo attua un processo di connessione tra apparenti confini spaziali e temporali. È come cercare dove e quando l'artificio coreografico e la concretezza della realtà convergono per creare una terza dimensione, un incontro che straborda.
Il processo si muove tra il piano corporeo e il contesto. Fuori o dentro il teatro, si tratta di sottrarre alle materie la loro funzione utilitaria e far emergere ciò che le materie sono, eliminando sovrastrutture o intenzioni.
Il progetto vuole aprire le materie e osservarne l’interno, accostare e cucire insieme pezzi di realtà, vivere la danza come strumento più vicino a quel non detto che i corpi emanano e che i luoghi celano. Desidera inserirsi in una soglia temporale, in uno scarto, in un fuoriluogo e in un fuoritempo, in uno stato di presentificazione ricco di possibilità. L’attenzione al perenne collocamento del corpo, a dove il corpo si pone e come sta, è il confine sul quale il progetto si andrà a delineare inizialmente. Questi processi sono Studi per M.
progetto, coreografia Stefania Tansini
danza Lucia Sauro, Stefania Tansini e altre presenze in via di definizione
organizzazione e promozione Federica Parisi
coprodotto da Nanou Associazione Culturale, Orbita | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza
con il sostegno di Étape Danse | progetto supportato da Fabrik Potsdam (DE), Bureau du Théâtre et de la Danse (DE), La Briqueterie CDCN (FR), Mosaico Danza / Festival Interplay (IT), in partnership con Lavanderia a Vapore / PDV e Torinodanza Festival / Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Lavanderia a Vapore | residenze coreografiche, Mosaico Danza all’interno del progetto FREE SEED - sconfinamenti, finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico Torino che Cultura!
Biglietto € 10,00 (ridotto under 25 € 7,00)
Biglietto unico per 2 spettacoli della stessa sera € 15,00 (ridotto under25 € 10,00) > pass giornaliero on-line
Biglietteria Teatro Metastasio
tel. 0574/608501 – 338/5213739
biglietteria@metastasio.it
Orari di apertura: dal martedì al sabato 16.00/18.00
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria del Fabbricone aprirà un'ora prima dell'inizio per la vendita dei biglietti.
23.05 / 2025 | 21.45 |
durata 20’
Fabbricone
via Ferdinando Targetti, 10/12 59100 Prato (PO)
tel. 0574.690962